Educando con Suono e Movimento
Stato di Minas Gerais – Belo Horizonte – Brasile
Frequentare un ambiente idoneo per i bambini e ragazzi di favela, è fondamentale. Un Centro di Gioventù, rappresenta per molti ragazzi l’unica speranza per costruirsi un futuro diverso. Lo spazio IUNA nasce come proposta educativa partendo dalla aggregazione creata dalle lezioni di Capoeira Angola. Con il tempo inserisce diverse attività di formazione quali, musica (pianoforte, chitarra, flauto, Canto corale) costruzione di strumenti per Capoeira (berimbaus e percussioni) E’ divenuto “abrigo” rifugio dalle violenze fisiche e di natura sessuale a cui spesso questi ragazzi vanno incontro. E proprio nell’accoglienza di questi bambini e ragazzi che abbiamo voluto ampliare l’offerta formativa Ed il numero di bambini accolti.
Attraverso un corso di aggiornamento all’amministratrice di IUNA, che ha potuto acquisire competenze idonee per l’accompagnamento dei bambini nel doposcuola, è partito un percorso formativo e di sostegno a bambini e ragazzi di favela, per lo svolgimento dei compiti. E’ stata ampliata l’offerta dei corsi musicali attraverso l’acquisto di nuovi strumenti ed il reperimento di un numero maggiore di insegnanti hanno Sono stati offerti corsi di capoeira e di musica (flauto, chitarra, piano). A conclusione del percorso biennale i bambini hanno evidenziato un soddisfacente miglioramento dei voti delle loro pagelle scolastiche, una maggiore responsabilità e disciplina, sono più aperti e comunicativi, hanno sviluppato uno spirito di gruppo pronto a collaborare per superare le diverse prove musicali e non. Le famiglie opportunamente coinvolte, soprattutto le mamme, hanno trovato una nuova dimensione più positiva per dialogare con i propri ragazzi e per sostenerli nei compiti.
Alcune Scuole Statali che hanno verificato i miglioramenti dei bambini di IUNA, si sono avvicinate in spirito collaborativo.